
Quando parliamo di alluce Valgo, ci riferiamo ad una patologia davvero molto frequente, che colpisce sopratutto le donne e si caratteristica per definizione come una deformazione dell’alluce che tende a direzionarsi verso l’interno, mentre il primo metatarso verso l’esterno. Si crea quindi una deformazione che di fatto è un valgismo del dito con un angolo di 8° o superiore formato tra appunto quinto metatarso e primo dito.
Il paziente può facilmente individuare la patologia, sia per appunto la deformazione del dito, sia sopratutto per la comparsa si una deformazione laterale, rossa e gonfia, che volgarmente viene definista “Cipolla o Patata”, che in realtà è una borsite, ovvero una infiammazione della borsa sinoviale.
Tale condizione viene chiaramente accentuata dallo sfregamento della calzatura, o appunto da scarpe femminili con una punta stretta.
Il problema non è chiaramente solo estetico, legato alla deformità che rende il piede poco gradevole da osservare, ma anche una serie di problematiche come:
- lesioni osse
- Possibili ulcerazioni
- comparsa di callosità
- Disturbi alla normale funzionalità del piede e alla deambulazione
- Disturbi legati all’appoggio con grosse ripercussioni sulla postura
- PResenza quasi costante di problemi al ginocchio come Ginocchio Valgo
- Disturbi alla mobilità dell’anca con una diminuzione nell’articolarità dell’anca
- Comparsa di Mal di schiena
- Tensione alla zona lombare e contrattura di tutti i muscoli del cingolo pelvico
Tale problematica quindi è un serio problema che può nascondere molte criticità non sempre locali, ma anche a distanza purtroppo.
Le Cause dell’alluce Valgo
Si è discusso molto sulle possibili cause di un alluce Valgo, e non tutti gli autori sono convenuti ad una spiegazione univoca che individui delle cause Certe per ogni soggetto. Si pensa invece ad un insieme di più cause che possono essere viste come fattori predisponenti a questo disturbo o patologia.
La causa principale possiamo individuarla in una predisposizione Genetica ed ereditaria.
Ti sarà capitato spesso di notare che la mamma o la nonna soffrivano anche loro per questo disturbo.
Esistono della patologie che possono instaurare il problema come:
- Disturbi e patologie Reumatiche
- Infiammazioni
- Problemi di tipo neuromuscolare
- Esiti di Traumi
Come già accennato la presenza di calzature strette e scomode, protratta per molte ore della giornata (pensiamo alle donne con Calzature con tacchi a spillo ad esempio). Se ci rifletti bene, una scarpa estrema, porta ad un sovraccarico anteriore, con possibile comparsa di metatarsalgia e una scarpa chiusa porta il primo dito verso l’interno.
Il Trattamento Osteopatico dell’alluce valgo
Quando un paziente si rivolge a noi per un disturbo da alluce Valgo, bisogna essere chiari nel proporre un Trattamento osteopatico che non sia esclusivamente rivolto al disturbo locale sul dito, ma che porti a considerare il problema con una visione ampia, appunto nella sua globalità, alla ricerca delle aree di ipomobilità , e tentando quindi di ristabilire un nuovo equilibrio.
Non è quindi un trattamento diretto sul dito con lo scopo di annullare il disturbo, e riposizionare il dito, portando quindi il piede in una condizione nuova. È invece una terapia manuale globale, che andrà ad agire sul piede, con delle manipolazioni dirette delle articolazioni, dei muscoli, della fascia e in generale dei tessuti che compongono il piede, ma anche la caviglia, il ginocchio, l’anca, e la colonna.
Parliamo quindi di un trattamento molto ampio, che ha un solo scopo:
Ridare movimento alle strutture che lo hanno perso, andando alla ricerca di un porcesso fisiologico della guarigione.
La definizione di osteopatia è la base di un Trattamento osteopatico per l’alluce valgo.
Terapia da associare ad un Trattamento di Osteopatia per l’Hallux Valgus
L’osteopata, se è un Fisioterapista come la legge lo impone (ricordo che i trattamenti di salute devono essere eseguiti da professionisti iscritti all’albo dei Fisioterapisti), può farsi aiutare nel suo trattamento per l’alluce valgo da alcuni strumenti come il Kinesio Taping, che è molto utile, dal bendaggio funzionale per contrastare i casi più dolorosi, e sopratutto può consigliare l’utilizzo di plantari e distansiatori.
Ti consiglio di utilizzare questi supporti:
oppure questo
Gli Esercizi per Alluce Valgo
Gli esercizi sono un aspetto molto importante per contrastare gli effetti della deformazione. Devono essere eseguiti ogni giorno, e sostanzialmente hanno il compito di stimolare la muscolatura intrinseca del piede e la muscolatura Estrinseca andando di fatto a migliorare anche la funzionalità del piede.
Questo è il mio video che spero possa essere di aiuto nella gestione di un piede doloroso:
Mi raccomando di utilizzare anche degli elastici piccolini per dare resistenza
Sintomi
L’evoluzione di un problema di alluce è generalmente molto graduale, (tranne che nei casi traumatici per cui si instaura in maniera veloce). È presente un dolore all’alluce esclusivamente quando è infiammato, e nelle deformazioni importanti. La deformazione può essere più o meno pronunciata.
Può verificarsi una borsite, con un ispessimento della pelle (pelle dura) proprio in corrispondenza del dito.
In certi casi si verifica una sovrapposizione del primo dito sul secondo.
Può peggiorare la situazione e sopratutto il dolore in caso di utilizzo di scarpe strette o comunque non confortevoli.
- Il dolore si è manifestato gradualmente
- Il dolore è nel tuo alluce
- Il tuo dito del piede è appoggiato contro gli altri sullo stesso piede e può venirsi a creare la condizione per un artrite
- L’aumento di peso può peggiorare la sintomatologia o accelerare un processo infiammatorio
- C’è pelle dura (borsite) all’esterno del dito
- Il tuo alluce sta iniziando a sovrapporsi alla punta accanto ad esso
- Trovi dolorante indossare scarpe strette
Fisioterapia
La fisioterapia e la terapia fisica può esserci di grande aiuto nella gestione del disturbo mediante due Terapie da associare al trattamento di osteopatia alluce valgo
La Laserterapia ad alta potenza
sopratutto la Laserterapia è una terapia molto efficace, in quanto agirà sull’infiammazione locale, andando di fatto a trattare il tessuto infiammato in maniera molto efficace. Abbiamo avuto davvero molti casi con risultati ottimi sul dolore e sull’infiammazione della borsa sinoviale del primo dito.
Osteopatia e alluce valgo
La visione osteopatica e quindi il trattamento osteopatico deve considerare tutte le possibili variabili, per cui consigliamo sempre una valutazione del problema in maniera molto ampia e sopratutto specifica.
Come sempre consigliamo di porre molta attenzione alla qualità delle scarpe, e anzi di sostituirle qualora sono consumate o comunque strette e deformate.
Compito di un bravo OSteopata sarà valutare con una attenta anamnesi il disturbo e ricostruire la catena lesionale che sta portando il piede in disfunzione e quindi dolore al primo dito del piede.
L’osteopatia non è in grado di correggere la deformità qualora si sia ormai arrivati ad una condizione esteticamente brutta. Sarà opportuno pertanto trattare il disturbo da un punto di vista del dolore, ma ricordiamo che se si esagera, è possibile che possa essere necessario un intervento chirurgico per riallineare le ossa del piede, ma non è lo scopo di questo articolo.
Hai qualche dubbio?
Non esitare e contattarci telefonicamente allo
Chiama ora: 06 688 086 29La nostra sede è in Piazza Costaguti, 13 a Roma Zona Ghetto Ebraico
Oppure compila il modulo sottostante, sarai ricontattato immediatamente.