
Ogni giorno molte persone sono alla ricerca di informazioni per curare patologie come la spalla congelata, e si rivolgono ad un osteopata per curare grazie all’ Osteopatia la propria capsulite adesiva . La medicina tradizionale ha un suo percorso ben preciso che abbiamo già trattato nell’articolo sulla Capsulite adesiva, mentre in questa guida spiegheremo al meglio quali sono le differenze, e come il lavoro condiviso tra fisioterapia ed Osteopatia (meglio se è un fisioterapista-osteopata), riescono a risolvere gran parte dei problemi e guarire completamente la Spalla congelata del paziente.
Per prima cosa mi preme spiegare cosa è la Capsulite Adesiva (Frozen Shoulder), una patologia abbastanza frequente che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini, che si manifesta con dolore alla spalla destra o sinistra, limitando il movimento a causa del dolore, e portando nel giro di poche settimana a una condizione di blocco articolare sui tre piani di movimento. Il dolore si manifesta non tanto durante il movimento, ma quando si raggiungono gli ultimi gradi, e man mano che la spalla tende a bloccarsi, sopraggiunge prima, limitando di fatto gran parte delle attività di vita e lavorative e inficiando molto la qualità di vita della persona.
Esistono due tipologie di Capsulite adesiva:
- LA CAPSULITE ADESIVA PRIMARIA: Parliamo di quella più frequente che si instaura in maniera subdola, senza un motivo apparente (spesso indagando c’è quasi sempre un motivo..)
- LA CAPSULITE ADESIVA SECONDARIA: Parliamo di quella che si instaura a seguito di un trauma importante, o un intervento chirurgico che necessitano di una lunga immobilizzazione.
Entrambe le tipologie hanno in comune la limitazione del movimento, e il forte dolore che accompagna il paziente sia di giorno che di notte, ma certamente la più complessa da curare è chiaramente quella primaria, per la mancanza di una causa scatenante chiara.
In questo video spiego cosa è la Spalla congelata, dando dei consigli base:
Osteopatia Spalla congelata : come può essere utile
Nonostante la confusione normativa e sopratutto di assonanza (osteopatia fa magari pensare a qualcosa riguardante le ossa..), la disciplina osteopatica è ad oggi un valido aiuto alla gestione e riabilitazione di una spalla congelata, ma non è chiaramente l’unica via da percorrere per guarire completamente da una Capsulite. Infatti, compito di un osteopata sarà indagare eventuali blocchi fasciali o viscerali, che inficiano e limitano il movimento della spalla, ma la cura di questa patologia sarà di competenza del Fisioterapista esperto in Terapia Manuale, che gradualmente dovrà mobilizzare la spalla ed elasticizzare le strutture legamentose e capsulari, oltre a recuperare il tono muscolare e ripristinare quindi un corretto movimento in tutte le direzioni.
Vediamo nel concreto come l’osteopata può partecipare attivamente al recupero di una spalla Bloccata e aiutare non appena compaiono i sintomi
Osteopata come cura la Spalla
L’osteopata, ha nel suo percorso una visione di insieme molto ampia, che gli permette di lavorare sia localmente che a “Distanza” andando a favorire uno “sblocco” di strutture che per qualche motivo hanno smesso di muoversi o di espletare le loro funzioni.
In particolare l’osteopata indaga su:
Restrizioni della Fascia superficiale o profonda (tale condizione si mette in evidenza sia mediante palpazione che mediante test specifici che mostreranno segni di blocco di scorrimento della fascia).
Come possiamo vedere in questa immagine potrebbe essere lei la causa di un blocco alla spalla:
Quando ci si approccia da un punto fasciale non è possibile non considerare anche le strutture viscerali connesse alle fasce, ed ecco che quindi l’oteopata analizzerà e tratterà ad esempio anche Fegato, Stomaco e Milza,oppure il movimento del diaframma, e cercherà di ristabilire un nuovo equilibrio Cranio sacrale, sempre nell’ottica dell’omeostasi tra organi, e strutture articolari.
Ma non solo!
Considerare la spalla Congelata esclusivamente come articolazione Bloccata è un grave errore, se non viene ristabilito un equilibrio anche a livello della colonna vertebrale, quindi sarà importantissimo eseguire trattamenti Strutturali (non solo la classica manipolazione vertebrale) sia a livello della colonna Cervicale e sia a livello della Colonna Dorsale, che certamente se il dolore è presente da molto saranno in disfunzione e ci saranno condizioni di ipomobilità. Tutto questo universo è chiaramente valutabile da un punto di vista clinico, e non da un punto di vista strumentale: sarà quindi fondamentale rivolgersi ad un osteopata-Fisioterapista, in grado di approcciarsi da entrambe le prospettive mediante una prima visita osteopata
Il blocco della spalla : Fisioterapista oppure Osteopata?
Bella domanda, e chiaramente la risposta non è così scontata. Forse mi sentirei di rispondere, che sarebbe meglio un Fisioterapista-Osteopata, perchè nella corretta gestione di una spalla che si è bloccata, avere una visione di insieme completa è chiaramente molto importante in quanto Risolte o migliorate le condizioni discusse precedentemente sarà fondamentale un lavoro strutturale sulla spalla, mediante terapia manuale con un percorso graduale che porti la spalla a riconquistare il movimento perso.
Potrebbero volerci anche 2-3 mesi, fino a 6-8 mesi per recuperare una spalla che ha smesso eseguire movimenti, eseguendo 2-3 sedute a settimana cercando di migliorare gradualmente l’articolarità.
SERVE COSTANZA E SOPRATUTTO LA MANO DI UN FISIOTERAPISTA ESPERTO
Nel nostro studio di Fisioterapia ed Osteopatia a Roma, trattiamo la spalla congelata sia dal punto di vista osteopatico che dal punto di vista Fisioterapico unendo di fatto le due discipline offrendo quindi un trattamento mirato e altamente efficace.
Inoltre un trattamento mirato e conservativo riduce l’uso di infiltrazioni alla spalla come dimostrato da questo articolo su pubmed
Esercizi
Mi preme molto sottolineare che il trattamento di questa patologia non può essere esclusivamente affidato alle mani di un OSteopata o diun Fisioterapista, ma è fondamentale una partecipazione attiva del paziente che dovrà eseguire degli esercizi per la spalla congelata in maniera costante facendosi guidare dal proprio terapeuta.
Ecco una serie di esercizi per sbloccare una spalla che si è bloccata:
Il paziente dovrà dedicare almeno 10 minuti al giorno cercando con tranquillità la corretta esecuzione. Il numero di serie e l’intensità saranno decisi dal Fisioterapista che in base alla gravità del problema, all’età e al tono muscolare, darà le proprie prescrizioni in termini appunto di Esercizi.
Conclusioni
Questa patologia è davvero molto complessa sia dal punto di vista delle possibili connessioni, non ultima quella psicologica, ma sopratutto da un punto di vista della gestione che essendo molto lunga porta il paziente a peregrinare in cerca del “Santone” in grado di risolvere in 1 seduta. Se si risolve con poco non è un Capsulite Adesiva, perchè questa patologia ha davvero un iter molto molto Lungo per una completa Regressione.
Esegui il Test Per Capire se hai una Spalla Congelata
Riesci ad alzare il braccio in alto sopra i 90° ?

Come è esordito il dolore?

Hai dolore notturno?

Se fai una Doccia Calda, il dolore si attenua o sparisce?

Test terminato
Probabilmente hai una SPALLA CONGELATA!
Se hai un problema di dolore alla spalla, specialmente nella parte anteriore, probabilmente hai una Spalla congelata e necessiti di un intervento chiaro, e tempestivo per evitare che il problema degeneri diventando cronico.
Consigliamo sempre di affrontare la cura in maniera incisiva, Applicando Ghiaccio, ed esercizi mirati. Se la sintomatologia non migliora è probabilmente necessario un intervento Fisioterapico.
Cosa puoi fare?
Test terminato
Probabilmente non hai una Spalla Congelata!
Probabilmente non hai una spalla congelata, Necessiti però di essere inquadrato/a meglio per capire l'origine del tuo problema e capire meglio come possiamo aiutarti
Share your Results:
Hai qualche dubbio?
Non esitare e contattarci telefonicamente allo
Chiama ora: 06 688 086 29La nostra sede è in Piazza Costaguti, 13 a Roma Zona Ghetto Ebraico
Oppure compila il modulo sottostante, sarai ricontattato immediatamente.