
Spesso le persone sono alla ricerca di trattamenti specifici per i disturbi dolorosi e viene sempre più consigliato di rivolgersi ad un OSteopata per sottoporsi a sedute nelle quali vengono eseguite appunto delle Manipolazioni Osteopatiche.
Non è una moda passeggera, ma una vera esigenza, quella di rivolgersi ad un porfessionista olistico che possa risolvere dei disturbi di varia natura senza farmaci, ma solo grazie a particolari manipolazioni osteopatiche, che molto spesso riescono a risolvere anche in una sola seduta dolori e problemi difficili e molto acuti.
Va detto che tali manovre devono per legge essere eseguite su pazienti che sono affetti da una PATOLOGIA da un professionista che abbia conseguito una laurea in campo sanitario, come visto da questo articolo.
Quando eseguire delle manipolazioni
Cause del disturbo e quali sono le manipolazioni giuste
Dolori dopo le manipolazioni dell’osteopata
Manipolazioni osteopatiche cosa sono
L’osteopata, è quindi il professionista che si occupa di eseguire dei trattamenti osteopatici, mediante particolari terapie manuali che di fatto possono essere classificate in vario modo:
- Manipolazioni dirette:Sono delle tecniche, chiamate anche Trust, che possono essere eseguite in maniera diretta su articolazioni, per modificare una disfunzione andando quindi direttamente a liberare un distretto vittima di una IPOMOBILITÀ
- Manipolazioni Indirette:Sono manipolazioni su muscoli, fascia, strutture vascolari, che anno lo scopo di andare sempre a liberare un distretto, ma funzionalmente non agiscono appunto direttamente, ma appunto provocano un cambiamento che successivamente provocherà INDIRETTAMENTE un cambiamento e quindi sempre la risoluzione di una Ipomobilità
- Manipolazioni Viscerali: sono manipolazioni che agiscono anche qui sulla mobilità dei visceri, andando a creare e modificare il movimento viscerale, in maniera diretta (manipolazione sul viscere ad esempio) o indiretta (manipolazione del diaframma ad esempio che provoca una modificazione del movimento degli organi sopra e sotto diaframmatici)
Quando vanno eseguite le Manipolazioni Osteopatiche
Le manipolazioni sono una delle tantissime tecniche che possono essere usate da un osteopata che ricordiamo deve agire quando appunto è necessario. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: quando vanno eseguite delle Manipolazioni OSteopatiche?
Bhe si parte sempre da una Valutazione di tipo Osteopatico in questo caso che analizza mediante Test osteopatici, Test Ortopedici, e mediante la valutazione degli esami strumentali la situazione in maniera globale, sempre alla Ricerca della zona di ipomobilità.
Fondamentalmente la fase di valutazione assume maggiore importanza del trust stesso, in quanto solo comprendendo quali sono le cause del problema, si riesce poi ad eseguire la manipolazione corretta.
Chiaramente è importante che il Trust, sia eseguito in maniera corretta, con la giusta intensità, la giusta forza e chiaramente la giusta direzione.
Al termine si dovrà nuovamente testare e capire se il ragionamento e il trattamento hanno liberato la zona di IPOMOBILITÀ!
Prenota ora la Tua seduta OSteopatica
Analizziamo le diverse tipologie di Manipolazioni Osteopatiche per capire meglio il funzionamento
Come visto nel precedente paragrafo, abbiamo manipolazioni osteopatiche Dirette, indirette, viscerali, craniali e ora analizzeremo ognuna per spiegarne il funzionamento e in cosa consistono.
- Manipolazioni Articolari HVLA: sono le più famose, e chiaramente le più spettacolari, sia per i risultati che per l’impressione che generano sul paziente, che improvvisamente avverte uno scroscio articolare (generalmente alla colonna, ma possono essere eseguite in tutto il corpo). Scopo di queste manipolazioni è quello di liberare una articolazione ipomobile, mediante dei movimenti seguendo i normali movimenti fisiologici, ma ad una velocità molto elevata con un ampiezza di movimento molto piccola (l’osteopata, segue quindi un movimento velocissimo, che supera la coscienza del paziente che non ha il tempo di bloccare l’articolazione in maniera cosciente). Questo genere di manipolazione osteopatica agisce sopratutto a livello neurologico creando per una frazione di secondo un reset temporaneo delle informazioni verso il cervello che appena terminata deve nuovamente mettersi in condizione di rielaborare e prendere diciamo nuovi provvedimenti per il tono muscolare, e per appunto l’articolazione, che magari ora è sbloccata, proprio perchè i muscoli che la tenevano bloccata ora non sono più in spasmo. Chiaramente ho cercato di semplificare il concetto, ma sostanzialmente ciò che succede è molto simile a quello che accade ad un PC che per qualche motivo è in blocco:spingendo il tasto reset, per un attimo si sospende la corrente e si riavvia il sistema, e tale comportamento spesso è utile per ricominciare a lavorare.
E se non si è trattata la causa del blocco? ecco così come il computer, se la causa è un software che non funziona correttamente, il disturbo entro poco tenderà a ripresentarsi come prima. È quindi necessario mediante la Visita OSteopatica capire la causa per trattare la Disfunzione - Le manipolazioni viscerali hanno lo scopo di ridare mobilità ad organi che per svariate motivazioni possono aver perso la loro mobilità.
Chiaramente quando parliamo di mobilità non intendiamo che gli organi si muovono (per quanto un cuore ha un movimento, un colon ha un movimento di peristalsi, ecc ecc), ma nel complesso gli organi che hanno la loro collocazione nel torace , possono essere influenzati negativamente da magari una scorretta mobilità vertebrale (il sistema simpatico e parasimpatico che ne regola le funzioni ha rapporti con la colonna vertebrale), e ad esempio una scorretta mobilità del diaframma, può influire su polmoni, cuore, stomaco, intestino, fegato, e addirittura sulla circolazione visti i rapporti del diaframma con l’aorta che vi passa proprio al suo interno.
È chiaro che in questa visione globale, l’Osteopata può operare delle manipolazioni che possono essere dirette sulla struttura, sul sistema nervoso, sul sistema neurovegetativo, o sul sistema muscolare per poter recuperare il movimento perso. - Manipolazioni Fasciali sono appunto manipolazioni della struttura che “riempie gli organi e le strutture”. In passato si pensava che appunto la fascia fosse un tessuto inerte, proprio come un riempimento, ma da molti studi, se ne è convenuto che parliamo di un tessuto vivo, e altamente influenzabile la cui manipolazione può davvero fornire strumenti molto potenti per il raggiungimento dell’obiettivo finale.
- Esistono anche le Manipolazioni Craniali, ovvero una serie di manovre che agiscono sulla minima motilità delle ossa craniche. Seppur non esistono delle vere evidenze scientifiche sulla motilità delle suture craniche, si pensa che tali manovre che vanno dall’ascolto, fino appunto alla manipolazione e stimolazione del Ritmo CRANIO SACRALE, possano influire positivamente sull’intero organismo attraverso tutti i collegamenti presenti in quella zona dal punto di vista neurologico. Parliamo di tecniche molto sofisticate che necessitano di molta attenzione e sensibilità da parte dell’osteopata che però quando riesce a riequilibrare il sistema, ottiene dei risultati davvero strabilianti su distretti anche molto lontani.
Quali sono i benefici di un trattamento che prevede delle Manipolazioni Osteopatiche?
Ciò che rende l’osteopatia e appunto l’osteopata una branca della medicina così tanto efficace è la sua capacità di ascoltare il paziente. Nella medicina moderna, probabilmente per la fretta, e per una approssimazione nella qualità dell’intervento della medicina, oltre che una standardizzazione dei trattamenti, si ha sempre meno tempo da dedicare al nostro paziente che spesso ha bisogno di essere ascoltato, e sopratutto, ha bisogno di ricevere indicazioni specifiche e un approccio globale.
L’osteopatia e sopratutto l’osteopata quando serve è visto come un santone, proprio perchè analizza e tratta direttamente una disfunzione senza bisogno di medicine, e spesso con pochi mezzi a disposizione.
I benefici dell’osteopatia e di manipolazioni è spesso immediata, e il paziente si affida completamente quando già dopo una seduta riesce a percepire subito un cambiamento.
Inoltre spesso i risultati di una manipolazione sono immediati, e il paziente che magari entra nel nostro studio bloccato da un dolore che non accenna a passare neanche dopo molti cicli di farmaci, esce che sta decisamente meglio. Tale condizione è molto frequente e rende l’osteopatia una Terapia Efficace e sopratutto molto veloce nel dare risposte al dolore.
Prenota ora la Tua seduta OSteopatica
Le cause del disturbo e le manovre dell’Osteopata Giuste
Come abbiamo visto, prima di eseguire manovre dell’osteopata, è bene ricordare che tali tecniche devono arrivare solo al termine di una anamnesi che vada alla ricerca della causa del problema.
Se ad esempio avessi un dolore al gomito, nella medicina moderna il medico probabilmente si limiterebbe a dare un farmaco antinfiammatorio, che magari per qualche ora potrebbe ridurre il dolore.
LA riduzione del dolore, spesso innesca un meccanismo virtuoso che porta a muovere il distretto bloccato e a superare quindi un blocco. Qualora il problema fosse quindi solo locale, e legato al blocco del gomito, avremo un risultato nel recupero del movimento perduto. Ma qualora il disturbo fosse legato ad un altra struttura, quali risultati potrebbe avere un Antinfiammatorio? NESSUNA
L’osteopatia quindi guardando il corpo come una unità e non come distretti, riesce quindi a mettere in comunicazione tutto il corpo e risalire alla causa del problema.
Durante gli studi osteopatici, spesso si creavano delle CATENE LESIONALI, che servivano agli studenti per analizzare il racconto del nostro paziente (anamnesi recente e remota), analizzare in maniera analitica con test le aree coinvolte nel disturbo, e gradualmente risalire a ritroso, per correggere le ipomobilità e ridare quindi movimento ad un sistema che ha subito un malfunzionamento strutturale e Funzionale.
A differenza delle Automobili, che magari sono molto complesse, ma sono inerti, il corpo umano ha migliaia di possibili compensi, e riesce ad attuare tali compensi senza far percepire in maniera cosciente alla mente del nostro paziente di quali aggiustamenti sta riuscendo a creare pur di mantenere una funzione.
Vorrei fare degli esempi per essere chiaro:
- immagina di alzarti la mattina e sbattere il ginocchio contro il letto: inizierai in quel momento a piegarti in avanti, afferrerai il ginocchio (tentando guardacaso di bloccarlo, e creando quindi una ipomobilità), e iniziando magari dopo qualche minuto a zoppiacre, piegare un pochino il ginocchio, per permetterti in maniera Goffa di Camminare. QUESTO È UN COMPENSO! probabilmente se andrai avanti per qualche giorno avanti con il dolore, si avranno altri compensi a carico della caviglia, o dell’anca o della colonna, sempre per permetterti di camminare e svolgere le funzioni di cui hai bisogno!
- PEnsiamo ad esempio ad una postura scorretta al lavoro: probabilmente nell’immediato non ci sarebbero grandissime condizioni dolorose, ma alla lunga, potrebbero arrivare disturbi alla colonna cervicale, con comparsa di mal di testa e cefalea, bruxismo.
Ma tali disturbi possono diventare acuti con dolori dietro le spalle, comparsa di problematiche a carico dello stomaco con reflusso e tachicardia da ernia iatale, problematiche legate ad un malfunzionamento della peristalsi del colon con Stipsi (la stitichezza va sempre indagata), e addirittura nelle donne può crearsi una condizione di Dismenorrea, con quindi problematiche legate al ciclo mestruale, con conseguenti problemi di natura ormonale.
Il tutto partito da un problema di postura scorretta al Computer!
Entrambi questi esempi sono stati molto indicativi per comprendere quindi quanto il disturbo locale può non essere lui la causa del problema ma esso stesso è la maggior parte delle volte vittima di altre strutture che non stanno lavorando in maniera corretta, portando di fatto in stress e pregiudicando il corretto funzionamento di tutto il sistema.
Di un trattamento osteopatico possono trarne quindi beneficio persono di ogni età, dal bambino appena nato, fino alla persona anziana.
Prenota ora la Tua seduta OSteopatica
Trova particolare efficacia l’osteopatia con le sue Manovre nella maggior parte dei disturbi più comuni come:
Lombalgia, Sciatica, Artrosi articolare, Cefalea, dolori dietro al ginocchio, disturbi ginecologici, disturbi respiratori, disturbi dell’apparato digestivo, nevralgie, e davvero tante altre applicazioni che rendono quindi l’osteopata una figura fondamentale nella cura di davvero molte problematiche
Dolori dopo le manipolazioni OSteopatiche
Chiaramente qui entrano in ballo davvero molti fattori che possono scatenare degli effetti negativi e la comparsa di dolori nuovi dopo una manipolazione dell’osteopata.
In primo luogo, come visto è chiaro che non esiste una strada unica, per affrontare un disturbo e ogni professionista sceglie la strada e le tecniche che reputa corrette per correggere la disfunzione.
In questa scelta, ricade chiaramente l’esperienza del professionista, la sua capacità di indagare e trovare quindi una soluzione corretta, e sopratutto la sua sensibilità e TECNICA nell’eseguire la manovra o le manovre corrette per donare subito un benessere.
La comparsa di dolori dopo una manipolazione, può essere un fattore negativo, ma può essere anche il risultato di una liberazione e quindi una risposta temporanea. Generalmente non succede quasi mai che il paziente stia peggio, ma talvolta, devo ammettere che tale condizione è assolutamente passeggera e anzi rappresenta un passaggio fondamentale per una cura definitiva.
Sostanzialmente bisogna affidarsi al proprio terapista, conoscere il suo curriculum, e magari aspettare qualche giorno per analizzare l’evoluzione del disturbo per capirne meglio se il risultato del dolore dopo la manipolazione è stato temporaneo, oppure un nuovo sintomo che va analizzato nuovamente e corretto in una nuova seduta.
Talvolta possono comparire dolori di tipo posturale, che sono un aggiustamento del corpo per creare un nuovo equilibrio. MI piace pensare ad esempio, che il compito di un bravo Fisioterapista/ osteopata, sia quello di rompere un equilibrio per trovarne uno nuovo
Non mi sento quindi di colpevolizzare nessun collega, anche se talvolta, nei racconti dei miei pazienti compare spesso una superficialità e una gestione del sintomo troppo poco attenta.
Osteopatia Danni
Spesso le persone che hanno un disturbo, magari grave, sono alla ricerca di un risultato miracoloso. L’osteopatia può certamente creare danni, spesso assolutamente reversibili, ma parliamo di danni abbastanza contenuti. Qualunque tecnica, può provocare Danni, anche inserire un Catetere da parte di un infermiere, può creare danni, così come un prelievo, o appunto in questo caso una manipolazione vertebrale alla colonna.
PArliamo sempre di strutture molto piccole, e delicate, e chiaramente una manovra non corretta può provocare danni.
Esistono per questo motivo delle linee guida da seguire, Esistono delle RED FLAG (Bandiere rosse) che l’osteopata deve seguire e limitare il suo intervento quando appunto è il caso, e magari astenersi dall’eseguire una manovra quando non è sicuro.
Facciamo qualche esempio:
Il paziente potrebbe presentarsi con un dolore, alla colonna, e l’osteopata eseguire una manipolazione osteopatica alla schiena, non studiando bene una radiografia, e magari provocando dei danni, se in quel distretto era presente una frattura vertebrale (spesso le persone anziane hanno dei crolli vertebrali), oppure provocare una frattura se magari il dolore del paziente era legato ad un Tumore dell’osso (magari una metastasi).
Può capitare che il nostro paziente possa presentarsi da noi per un mal di schiena lombare, e magari l’osteopata fa un danno manipolando una colonna lombare che ha una spondilolistesi senza aver visto prima una radiografia.
Sono quindi molte le possibilità che possono verificarsi, magari per un errore umano nell’esecuzione della tecnica (raro), oppure per un errore di valutazione (molto frequente).
Parliamo quindi di Rischi che possono presentarsi, per fortuna abbastanza raramente ma che devono essere comunque citati per completezza e chiarezza prima di sottoporsi ad una seduta.
Ricordiamo che questo mese puoi usufruire della promozione
Hai qualche dubbio?
Non esitare e contattarci telefonicamente allo
Chiama ora: 06 688 086 29La nostra sede è in Piazza Costaguti, 13 a Roma Zona Ghetto Ebraico
Oppure compila il modulo sottostante, sarai ricontattato immediatamente.