Manolo Armellino
Mi chiamo Manolo Armellino, sono un Fisioterapista-Osteopractor di Roma e svolgo la mia attività, soprattutto in campo ortopedico, nel mio studio “Mdm Fisioterapia” dal 2003.
Ho conseguito il diploma di maturità scientifica presso il liceo Scientifico statale L.Pasteur
Mi sono laureato presso l’università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma con votazione di 110/110. Il tirocinio universitario è stato svolto presso l’ospedale Gemelli di Roma, il centro protesi di Villa Sacra Famiglia di Roma ed il Centro Vojta di Roma dove ho potuto formare il mio percorso in campo Ortopedico, Neurologico, Respiratorio, Cardiologico, Pediatrico.
Iscritto all’albo con N. 2736 della sezione di Roma (puoi verificare iscrizione a questo indirizzo)
Comincio ad avere le prime esperienze lavorative durante il percorso universitario, facendo sostituzioni all’interno di alcuni centri fisioterapici, poi una volta laureatomi a 24 anni, col massimo dei voti, mi stabilizzo in un importante poliambulatorio di Roma, dove decido di specializzarmi nel campo Ortopedico, e nella cura dei disturbi muscolo scheletrici mediante tecniche manuali, frequento corsi e convegni per specializzarmi, grazie ai quali,insieme all’esperienza lavorativa, creo un metodo di lavoro sempre più vicino alle mie caratteristiche fondato sull’osservazione e la deduzione, stando attento alle evidenze scientifiche.
L’esperienza, l’ascolto, l’osservazione e le evidenze scientifiche sono le fondamenta sulle quali si può edificare un percorso di cura sicuro ed affidabile.
“Non credo nei Curatori, ma credo in coloro che riescono ad aiutare chi ne ha bisogno”
Principali corsi e competenze
- Fibrolisi Meccanica
- EMT-1: Extremity Manipulative Therapy: Upper & Lower Extremity HVLA Thrust Manipulation – 20 Dicembre 2016 – Docente Dott. Firas Mourad & Ian Young
- SMT-3: Lumbar and Sacroiliac Dysfunction: Diagnosis & Management with HVLA Thrust Manipulation & Exercise – Roma dal 19 al 20 dicembre 2015 – Docente Dott. Firas Mourad & Dott. Raymond Butts
- SMT-2: Cervicothoracic Dysfunction & Cervicogenic Headaches: Diagnosis & Management with HVLA Thrust- Manipulation & exercise – Roma dal 17 al 18 dicembre 2015 – Docente Dott. Firas Mourad & Dott. Ian Young
- Fascia Motor Control : Approccio Miofasciale alle Disfunzioni del Controllo Motorio – Roma dal 13 al 18 settembre 2015 – Docente Dott. Marcello Bettuolo
- SMT-1 : High-Velocity-Low Amplitude Thrust Manipulation of Cervical, Thoracic, Lumbar & SI Joint – Roma dal 30 Maggio al 31 Maggio 2015 – Docente Dott. Firas Mourad & Spinal Manipulation Institute
- Corso sul “Trattamento del dolore Miofasciale dei trigger point” – Roma dal 30 gennaio al 1 febbraio 2015 – Docente dott. Firas Mourad
- Corso di Rieducazione posturale “Metodo Mézières”-
- Corso di Neuro tape
- Corso di Fisioterapia Ecoguidata
- Miofibrolisi, Iastm
- La Spalla, tra riabilitazione e chirurgia – Roma 12 Novembre 2016 Responsabile Dott. Giovanni Di Giacomo e Shirley Sahrmann
- La spalla, dalla diagnosi al trattamento -Roma 29 ottobre 2010
- Rehab Latarjet- Roma 23/10/2010 Responsabile Dott. Giovanni Di Giacomo
- Approccio manuale e strumentale sui meridiani tendino-muscolari – Roma 21 novembre 2009
- Kinesio Taping
- Dry needling
- Mobilizzazione del sistema nervoso periferico
- Fisioterapia Ecoguidata
- Epte (Elettrolisi percutanea Terapeutica)
- Rome Rehabilitation 2008 – Roma 6 dicembre 2008 Responsabile Prof. Valter Santilli
Il Rapporto con i pazienti
Mi piace pensare ad una Fisioterapia 2.0, nella quale i professionisti siano più cosapevoli e godano ,di coseguenza, di una cosiderazione superiore rispetto al passato. Facciamo Fisioterapia non “massaggi”!
Formazione, studio e specializzazione sono le basi del Fisioterapista moderno. La preparazione scientifica va unità ad un’attenta conoscenza del fattore umano, molto spesso dimenticato dagli operatori sanitari. Il nostro lavoro comincia con un’accurata Visita Fisioterapica, la quale ci dovrà fornire tutte le indicazioni per stilare il miglior programma terapeutico-riabilitativo.
Durante la Visita Fisioterapica è fondamentale svolgere un’accurata anamnesi del paziente, valutare tutti gli eventuali esami diagnostici effettuati, prendere in visione gli eventuali pareri medici specialistici e ASCOLTARE chi abbiamo davanti.
Mi piace dire al mio paziente “Ora, il tuo problema è diventato il nostro problema, ed insieme cercheremo di risolverlo”
Il nostro lavoro è fatto anche di partecipazione, ed è per questo che durante il percorso terapeutico il paziente è al centro del progetto ed è protagonista di ogni azione che svolgiamo.
Non esistono trattamenti standard o un numero preciso di sedute da effettuare, in quanto l’obbiettivo è cercare di risolvere il problema nel minor numero di sedute possibile, compatibilmente con il disturbo del paziente. La comunicazione è fondamentale, è importante che il paziente sia consapevole di quello che ha e che andrà a fare.
Pensi che possa essere il Fisioterapista adatto a risolvere i tuoi disturbi? Spero vivamente di si, e se vorrai contattarmi per prendere un appuntamento sarò lieto di analizzare la situazione per aiutarti in maniera completa e soddisfacente
Hai qualche dubbio?
Non esitare e contattarci telefonicamente allo
Chiama ora: 06 688 086 29La nostra sede è in Piazza Costaguti, 13 a Roma Zona Ghetto Ebraico
Oppure compila il modulo sottostante, sarai ricontattato immediatamente.
"*" indica i campi obbligatori